Under 14 femminile.
Il torneo si svolgerà con due gironi di sola andata, da 3 e 4 selezioni.
Nella prima fase verrà disputato un girone di sola andata, con formula a
3 set obbligatori a 21 punti (R.P.S. senza point-limit) e con l’assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto, cambio campo al raggiungimento del 13° punto del terzo set.
Nella seconda fase saranno organizzati semifinali e finali dal 1° a 7° posto, al meglio dei
2 set su 3 a 25 punti (R.P.S., senza point-limit), il terzo set al 15 con cambio di campo al raggiungimento dell’8° punto.
Under 15 maschile.
Il torneo si svolgerà con due gironi di sola andata.
Nella prima fase verrà disputato un girone di sola andata, con formula a
3 set obbligatori a 21 punti (R.P.S. senza point-limit) e con l’assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto, cambio campo al raggiungimento del 11° punto del terzo set.
Nella seconda fase saranno organizzati semifinali e finali dal 1° a 7° posto, al meglio dei
2 set su 3 a 25 punti (R.P.S., senza point-limit), il terzo set al 15 con cambio di campo al raggiungimento dell’8° punto.
Per la determinazione della classifica nel caso in cui due o più squadre siano a pari punti si applicherà il seguente regolamento federale:
- In base al maggior numero di gare vinte
- in base al miglior quoziente set
- in base al miglior quoziente punti
- risultato degli incontri diretti tra le squadre a pari punti