
La prima giornata dell’Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori 2025 si è chiusa, ed è il momento di analizzare i risultati e le prime indicazioni che arrivano dai campi, tra conferme, sorprese e partite combattute fino all’ultimo punto.
Per quanto riguarda il
trofeo maschile, è Padova a guidare il
girone A al termine della prima giornata. La selezione padovana ha ottenuto due successi su due incontri, imponendosi su Alto Adige e Treviso-Belluno con il punteggio di 2-1. Le due vittorie si sono rivelate molto importanti, soprattutto poiché sono arrivate al termine di sfide equilibrate, che confermano la solidità della rappresentativa padovana, nonostante qualche set lasciato per strada.
Treviso-Belluno ha aperto con un successo su Verona (2-1), ma ha poi ceduto a Padova, mentre l’Alto Adige, dopo la sconfitta iniziale, ha reagito superando Verona (2-1), lasciando i veronesi fermi a zero vittorie nonostante i due set vinti.
La classifica resta aperta in vista della seconda e ultima giornata con i match decisivi Padova vs Verona e Alto Adige vs Treviso-Belluno.
Il
girone B vede al comando il CT di Vicenza al termine della prima giornata. I vicentini hanno conquistato due vittorie su due incontri, superando Trentino al terzo set (2-1) e battendo Venezia sempre per 2-1 in una sfida molto combattuta. Un avvio positivo che conferma la competitività della selezione berica.
Alle spalle di Vicenza, Trentino e Venezia inseguono con una vittoria e una sconfitta a testa. I trentini, dopo la sconfitta iniziale contro Vicenza, hanno reagito con un netto 3-0 su Rovigo, mentre Venezia ha dominato l’esordio contro Rovigo (3-0) ma ha poi ceduto a Vicenza nel secondo incontro.
Rovigo chiude la giornata con due sconfitte e zero set conquistati, ma avrà ancora una chance per provare a muovere la classifica nella sfida di domani contro Vicenza.
La giornata del 25 aprile sarà decisiva per definire le gerarchie del girone, con i match Venezia vs Trentino e Vicenza vs Rovigo.
Passando poi ad analizzare i risultati del
trofeo femminile, la prima giornata del
girone A si è chiusa con Treviso-Belluno al comando a punteggio pieno: infatti, ha esordito con un netto 3-0 sul Trentino, mostrando grande solidità e concretezza nei momenti chiave dei set, ma ora sarà importante la preparazione al match decisivo contro Verona.
Più equilibrato è stato l’incontro tra Verona e Trentino, che ha visto prevalere la selezione trentina al termine di un confronto combattuto, nel quale le ragazze veronesi sono riuscite a strappare un set alla squadra vincente. Il girone resta aperto in vista dell’ultima partita della fase, con in palio punti preziosi per definire la classifica finale e l’accesso alla fase successiva.
Il
girone B ha visto un dominio assoluto da parte della selezione padovana, che ha vinto entrambe le partite contro Rovigo e Vicenza senza concedere nemmeno un set. A seguire le padovane in classifica, troviamo le ragazze del CT di Venezia, che dopo aver sconfitto Vicenza 3-0, hanno ceduto un set nel match contro Rovigo. La partita di domani, tra Padova e Venezia, che si terrà alle 8:45 al PalaLargon, sarà cruciale per determinare chi conquisterà il primo posto nel girone.